Categories:
Trekking Miniere nel Blu Percorso impegnativo, di circa 9 km, indicato ad escursionisti con un certo allenamento. L’itinerario parte da Masua, presso il sito di Porto Flavia, risale il monte Nai e raggiunge il punto panoramico sul Pan […]
Si perchè Sulki, è l’antico nome che i Fenici diedero al villaggio fondato nel 707 a.C., mentre Sulcis è il nome attuale della regione che fa da Carbonia e Santadi a Sud e Sant’Antioco e Calasetta a Ovest. […]
Categories:
Ciao a tutti, finalmente inizio a scrivere sul mio blog. Si dopo avere provato l’ebrezza del tramonto autunnale, nella costa di Nebida, non potevo buttare giù due righe. Perchè il titolo Trekking o Bike, perchè la meraviglia del […]
Ci Mancate… Masua, Portu Cauli, Bega sa Canna, Porto Flavia, Monte Nai, Porto Corallo, Portu Ferru, Portu Banda, Laveria Lamarmora, Laveria Carroccio, Bel Vedere e Nebida…..quante cose in 7 km di costa…facebook si cattivo ..foto del 2012…
Categories:
Vi racconto la storia di questa carta, che nella sua semplicità è però andata a rappresentare la sardegna e il Cammino di Santa Barbara all’Expò di Milano, venne realizzata da me con la complicità dell’associazione Pozzo Sella e […]
Categories:
https://www.facebook.com/sulcishikingbike/videos/187139576031179/?sfnsn=scwspmo&extid=vY9roJXKxwSccsny&d=n&vh=e
Categories:
Abbiamo prodotto una mappa turistica del Sud Ovest della Sardegna contenente i siti turistici attualmente visitabili, gestiti da sistemi museali, associazioni e consorzi, e i toponimi delle principali spiagge della costa. Tutti i siti indicati sono organizzati con […]
Categories:
Costi 70,00 a famiglia (Mezza Giornata) 150,00 a famiglia (Giornata Intera) 1.Trekking Grotte di San Giovanni Percorso ad anello di circa 10 km nella parte interna ai piedi del Monte Marganai, caratterizzato da boschi di leccio e miniere […]
Commenti recenti